Lettera a un Perfetto Sconosciuto

E tu, hai un posto dove correre per sfogarti, un posto dove dare libero spazio alla tua anima?

Perché le emozioni analogiche hanno ancora logiche. Perché se scrivi con carta e penna ti entra nel cervello. Perché se ti sfoghi così fai un gran bene a te stesso e non fai male a nessuno. Questo è quel che penso, da sempre.

Il 2 ottobre in tutta Italia, per tutto il giorno, per chiunque vorrà partecipare, avverrà ancora una volta… “Lettera a un Perfetto Sconosciuto”, iniziativa no profit che consiste nel comporre una lettera a mano a un destinatario noto a chi scrive senza palesi riferimenti di mittente e destinatario sia nel contenuto sia all’esterno della lettera stessa.

A chi va scritta questa lettera? A chi hai piacere di farlo: a un parente con cui hai avuto disaccordi, a un ex, a qualcuno che non c’è più … A Dio, a chiunque tu voglia. L’importante è scrivere, sfogarsi, dire la tua.

Una volta imbustata e scritto fuori un cenno all’iniziativa (ti suggerisco> “Questa lettera partecipa all’iniziativa no profit #letteraaunperfettosconosciuto”), si parte per il viaggio ludico: esci a imbucare personalmente la lettera in una cassetta della posta a caso, lontano dalla tua abitazione, indirizzandola appunto a un perfetto sconosciuto.

Un movimento collettivo per un’azione individuale, dove agiremo lo stesso giorno, senza aspettativa di feedback dopo la consegna.

Aggregarsi, tutti insieme, lanciando un messaggio in una bottiglia, qualcosa di inaspettato, sensazioni ed emozioni nuove, mai provate prima.

Ecco cos’è “Lettera a un perfetto Sconosciuto”

Visita il canale Telegram https://t.me/letteraaunperfettosconosciuto o il profilo instagram @letteraaunperfettosconosciuto.

Se vuoi scriverci> letteraaunperfettosconosciuto@gmail.com

E tu, hai un posto dove correre per sfogarti, un posto dove dare libero spazio alla tua anima?

Kempes Astolfi
Share
This