Sinossi
Roma, la notte di Ferragosto 1975. Una notte che cambierà per sempre il cinema italiano.
Quello che sembra un semplice furto alla Technicolor nasconde in realtà uno dei segreti più oscuri della storia d’Italia. Settantaquattro bobine cinematografiche – i capolavori di Fellini, Pasolini e Sergio Leone – spariscono nel nulla.
Ma chi c’è davvero dietro questo colpo? E perché alcuni segreti continuano a uccidere anche cinquant’anni dopo?
BASATO SU UNA STORIA VERA che nessuno ha mai avuto il coraggio di raccontare completamente.
Quando il giovane Cosmo Cancelli inizia a indagare per un documentario universitario, non sa che sta per tirare il filo di una matassa che coinvolge operazioni nascoste, malavita romana negli anni di piombo, grandi maestri del cinema. Tutto avvolto da una rete di potere che controlla ancora oggi i destini di chi si avvicina troppo alla verità.
“Le pizze contenevano storie di persone, fatte da persone. Rubarle era come rubare anime.”
Perché alcune anime e alcune storie non vogliono essere liberate.
Ogni pagina svela un nuovo mistero. Ogni personaggio nasconde dubbi, giudizi e pregiudizi, segreti e ambizioni. Ogni indizio porta più vicino a una verità che qualcuno è disposto a tutto pur di mantenere sepolta.
Kempes Astolfi ha intervistato i protagonisti sopravvissuti, ha scavato negli archivi proibiti, ha ricostruito una storia che nessuno voleva fosse raccontata. Il risultato è un thriller mozzafiato che mescola realtà e finzione in un racconto dove il confine tra le due scompare completamente.
Un libro già opzionato per la produzione cinematografica.
“Ho scoperto che alcune verità costano troppo care. Anche quando sono così vicine da poterle toccare.”
Se credi che il cinema italiano nasconda ancora troppi segreti, se ami i thriller basati su storie vere, se vuoi scoprire cosa accadde davvero in quella notte d’agosto del 1975…
LEGGI “1975: LA RAPINA DELLE PIZZE” e preparati a non dormire sonni tranquilli.
Perché alcune storie, una volta conosciute, non si possono più dimenticare.
ACQUISTA ORA e scopri il segreto mai svelato che ha tenuto l’Italia col fiato sospeso per cinquant’anni
Kempes Astolfi

Kempes Astolfi nasce a Civitavecchia nel 1978.
Regista, sceneggiatore, scrittore e ideatore del movimento fotografico/letterario ‘KomeSto?’, ricordiamo tra i suoi romanzi di maggior successo L’Abbraccio Perfetto, La donna che annusava le librerie, La Guerra degli Scrittori.
Da poco si cimenta anche nella scrittura di saggi, basati perlopiù su esperienze personali da cui ha tratto insegnamenti da condividere, come con la serie ‘Immagina’.
SCEGLI L'EDIZIONE CHE FA PER TE
VERSIONE N.1:
LIMITED EDITION CON SEGNALIBRO IN VERA PELLICOLA,
COPIA NUMERATA, CAPITOLO EXTRA, PUNTATA ZERO DEL PODCAST
FATTI REALMENTE ROMANZATI E AUTOGRAFO AUTORE
VERSIONE N.2:
CLASSIC EDITION + Autografo autore
Scegli la versione e la spedizione che preferisci

PERCHÉ LA LIMITED EDITION È L’UNICA SCELTA PER I VERI COLLEZIONISTI
NON È UN LIBRO. È UN MANUFATTO D’ARTE.
Copertina rigida di lusso con nobilitazione tipografica e rilievi tattili che puoi sentire sotto le dita. Dimensioni da collezione 16×24 cm.
Solo 1975 copie al mondo – numerate e firmate a mano dall’autore. La tua copia avrà un numero unico che nessun altro possiederà mai.
Segnalibro con vera pellicola cinematografica degli anni ’70 – Un pezzo autentico di storia del cinema italiano in ogni copia.
Documenti esclusivi dell’epoca – Fotocopie degli articoli di giornale originali del 1975 che raccontano i fatti reali. Materiale che non troverai altrove.
Contenuti bonus esclusivi:
- Capitolo extra non presente nell’edizione normale
- Accesso al “Capitolo Zero” del podcast dell’autore
- Libro PDF omaggio immediato
- Possibilità di vincere un secondo libro con il quiz del segnalibro
La storia di un mistero irrisolto da 50 anni merita di essere conservata come si deve.
Quando finiranno, finiranno per sempre.
Prezzo: 29,99€ (vs 19,99€ edizione normale)
Il valore aumenterà nel tempo. Il rimpianto dura per sempre.
